111 luoghi del design di Milano che devi proprio scoprire
N 1933 Milano sottrasse a Monza la Biennale di arti decorative, trasformando la Triennale nel tempio del design. Nel 1961 prese poi avvio il Salone del Mobile, la più importante fiera del settore. È impossibile oggi girare per Milano senza imbattersi nella genialità di quelli che furono definiti i “grandi maestri del design” – Ponti, Castiglioni, Munari, Albini, Magistretti, Aulenti, Sottsass, Pesce, Vigo. Oggetti, abitazioni, musei, ma anche edifici o interi quartieri: 111 luoghi raccontano chi sono stati e sono ancora oggi gli artefici della città del design.